Questionedizampe
  • Home
  • Info Blog
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Police Blog
    • Cookie Police Blog
    • Area Riservata
  • Consigli pelosi
  • Un amore di Cane 💜🐾
  • Veterinaria
  • Le storie del Cuore
  • Educazione cinofila🐾
  • Prendimi con te
  • Gattari Doc
  • Altro
    • Lo sai che 🐾?
    • Gli animali e la legge
    • Fauna selvatica
  • Home
  • Info Blog
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Police Blog
    • Cookie Police Blog
    • Area Riservata
  • Consigli pelosi
  • Un amore di Cane 💜🐾
  • Veterinaria
  • Le storie del Cuore
  • Educazione cinofila🐾
  • Prendimi con te
  • Gattari Doc
  • Altro
    • Lo sai che 🐾?
    • Gli animali e la legge
    • Fauna selvatica
Questionedizampe

Lascia la tua impronta sul loro cuore

Consigli pelosi👌Gattari Doc 🐈

PUNIRE IL GATTO, PERCHÉ NON FARLO MAI!

8 Luglio 2022 0 comment

GATTINI IN ADOZIONE: SONO IDENTICI MA NON SONO FRATELLI.

10 Giugno 2022 0 comment

VOCABOLARIO DEL CANE: QUANTE PAROLE RICONOSCE?

21 Aprile 2022 0 comment

GATTO DAL VETERINARIO, NO STRESS.

4 Febbraio 2022 0 comment

STOP ALLA PESCA DEI RICCI DI MARE, STANNO SCOMPARENDO!

20 Gennaio 2022 0 comment
Consigli pelosi👌Educazione cinofila🐾Un amore di Cane 💜🐾

CANI CHE MARCANO: ANCHE LE FEMMINE E COSA SIGNIFICA DAVVERO.

23 Febbraio 2023 0 comment

EDUCARE IL CANE: PERCHÉ NON USARE I METODI COERCITIVI.

23 Febbraio 2023 0 comment

CANI TOY: ECCO COSA DEVI SAPERE!

5 Novembre 2022 0 comment

GHIANDOLE PERIANALI DEL CANE: COME CAPIRE SE SONO INFIAMMATE.

3 Novembre 2022 0 comment

Zampe del cane: come proteggerle e curarle.

2 Novembre 2022 0 comment
Consigli pelosi👌Educazione cinofila🐾

CANI IN GIARDINO: DI COSA HANNO DAVVERO BISOGNO.

12 Settembre 2022 0 comment

POSSO DARE LE UOVA AL CANE?

12 Settembre 2022 0 comment

STORIE DI GATTI: QUELLA DI HOUDINI È DA NON CREDERE!

4 Settembre 2022 0 comment

GATTI SUL LETTO: PERCHÉ LO AMANO TANTO.

23 Agosto 2022 0 comment

CANE E GATTO: L’ INSERIMENTO CORRETTO.

21 Agosto 2022 0 comment
    Consigli pelosi👌Gattari Doc 🐈

    GATTI IN VIAGGIO, NO STRESS!

    by Giuliana Giannattasio 28 Luglio 2022
    written by Giuliana Giannattasio

    Gatti in viaggio

    Di Giuliana Giannattasio

    Per far sì che i gatti in viaggio accusino il meno possibile lo stress del trasferimento, bastano pochi accorgimenti da adottare, garantendo così loro sicurezza e serenità.

    Gatti in viaggio

    Spesso vi ricordo che proprio come noi umani, ogni gatto è a sé, per carattere ed indole, tuttavia alcune regole basilari possono aiutarci in ogni caso a proteggerli e farli viaggiare riducendo l’ ansia del trasferimento, rendendo tutto più agevole.

    Il primo elemento fondamentale e imprescindibile è che il gatto viaggi esclusivamente in trasportino per gatti! Non risparmiate sulla qualità e scegliete secondo altri consigli che trovate qui in approfondimento.

    TRASPORTINO PER GATTI, QUALE SCEGLIERE.
    Ennio, appena arrivato a Milano accolto dalla sua famiglia

    Che sia per vacanza o per raggiungere la tanto agognata famiglia adottante, ricordate sempre di sigillare il trasportino ben chiuso con dello scoch largo in verticale e orizzontale, bloccando cosi eventuali aperture fatali che possono capitare in caso di prodotti difettati o urti involontari (occhio a treni e stazioni, aerei e aereoporti). Non pensate che stia esagerando, mai sottovalutare un micio, soprattutto se spaventato!

    Gatti in viaggio

    Coprire il trasportino con un telo leggero o una copertina (secondo le stagioni), aiuterà molto il micio a non terrorizzarei per ciò che vedrà all’esterno, dunque strade, auto, cani e quant’altro ci sia sul vostro cammino di viaggio.

    Gatti in viaggio, Fofo’ verso casa.

    È tassativamente vietato cedere alla tentazione di aprire il trasportino, se non siete arrivati in casa e in sicurezza. Sarete tentanti soprattutto durante lunghi viaggi, per offrire conforto al gatto, ma più che altro a voi stessi. Non liberate il gatto neanche se state viaggiando in auto!
    Ogni micio sa che la scatola in cui tanto odia entrare, si trasforma, in un luogo sconosciuto, in tana sicura dove attendere pazientemente che tutto sarà finito.

    Micio, in visita dal veterinario

    Non preoccupatevi di offrire cibo o acqua se non in trasferimenti eccezionalmente complessi e con estrema cautela. I gatti non amano essere trasferiti, tantomeno lasciare il proprio territorio!
    Pertanto non sarebbero interessati ai viveri, se non in un successivo momento di serenità.
    Piuttosto chiamate il vostro micio durante il viaggio in modo da rassicurarlo sulla vostra presenza.

    Nei momenti di passaggio, anche solo scendendo dall’ auto per raggiungere il vostro veterinario, evitate di tenere il trasportino per il manico, mantenetelo invece abbracciandolo con l’apertura posta verso il vostro addome.

    Gatti dal veterinario

    Se state partendo per le vacanze estive, considerate bene la necessità di portarlo con voi, cercate prima una soluzione che consenta al micio di restare in casa propria ben accudito.
    Spesso le soluzioni di alloggio estivo possono essere fatali per la loro sicurezza, anche se abituati a vivere in case con giardino.

    Gatti in viaggio

    Spazi esterni sconosciuti non sono equiparabili a casa vostra! Non a caso la legge vieta persino di spostare i gatti di colonia che vivono liberi in strada. Un nuovo territorio ne comprometterà la sopravvivenza.

    Se invece il vostro gatto sapete già essere particolarmente agitato durante i viaggi, consultate per tempo il vostro veterinario, che saprà consigliarvi rimedi relax per ridurre l’ansia. Non escludete la possibilità di usare i fiori di Bach, purché gestiti ad hoc da un esperto.

    GATTO STRESSATO: COSA FARE.
    APPARTAMENTO O CASA CON GIARDINO?
    GATTI IN VACANZA: OCCHIO ALLA NUOVA ABITAZIONE!
    PENSIONI PER ANIMALI, COME SCEGLIERE
    GATTI E TRASPORTINI, ODI ET AMO
    28 Luglio 2022 0 comment
    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Veterinaria

    LA DISPLASIA DELL’ ANCA NEL CANE: COME PREVEDERLA.

    by Giuliana Giannattasio 27 Luglio 2022
    by Giuliana Giannattasio 27 Luglio 2022

    La displasia dell’anca nel cane è una patologia frequente che può essere invalidante e portare conseguenze fisiche di un certo rilievo. E’un’ anomalia dello sviluppo dell’articolazione coxo-femorale, e colpisce soggetti che non hanno una crescita e una conformazione delle anche corretta.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Educazione cinofila🐾Un amore di Cane 💜🐾

    CANE CHE HA PAURA: PERCHÉ E COSA FARE.

    by Giuliana Giannattasio 14 Luglio 2022
    by Giuliana Giannattasio 14 Luglio 2022

    Quando si adotta un cane si adotta anche il suo passato e per svariati motivi ci si può imbattere in un cane che ha paura, che ha sofferto cosi tanto , è stato maltrattato talmente tanto, o ha una privazione sensoriale tanto alta da essere rimasto traumatizzato al punto di temere anche di essere accarezzato o avvicinato.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Educazione cinofila🐾Lo sai che 🐾?Un amore di Cane 💜🐾

    CANI SOCIEVOLI: L’ EMPATIA CANINA.

    by Giuliana Giannattasio 11 Luglio 2022
    by Giuliana Giannattasio 11 Luglio 2022

    Se i cani sono socievoli, è tutto merito dell’ empatia canina. La comunicazione con i cani si basa sulla reciproca comprensione.
    I ricercatori si sono concentrati sulla sfera cognitiva del cane, cercando di capire il linguaggio e la comunicazione con la nostra specie.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Gattari Doc 🐈

    PUNIRE IL GATTO, PERCHÉ NON FARLO MAI!

    by Giuliana Giannattasio 8 Luglio 2022
    by Giuliana Giannattasio 8 Luglio 2022

    Se vi state chiedendo quanto sia utile punire il gatto, la risposta è che non solo è inutile, ma decisamente controproducente!
    Questo per un motivo molto semplice: qualsiasi cosa fa un gatto, ha un buon motivo per cause etologiche e caratteriali dello stesso.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Lo sai che 🐾?Un amore di Cane 💜🐾Veterinaria

    CANE CHE SI LECCA I GENITALI: COS’È LO SMEGMA.

    by Giuliana Giannattasio 23 Giugno 2022
    by Giuliana Giannattasio 23 Giugno 2022

    È possibile che in varie occasioni abbiamo osservato il nostro peloso montare oggetti. Un cane che si lecca pene e testicoli -se non è castrato- che ha secrezioni genitali, può farci pensare abbia un’infezione, sarebbe quindi ottimale portarlo dal veterinario.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Gattari Doc 🐈Prendimi con te❤

    CURIOSITÀ SUL GATTO: PERCHÉ È SPECIALE.

    by Giuliana Giannattasio 15 Giugno 2022
    by Giuliana Giannattasio 15 Giugno 2022

    Le curiosità sul gatto non finiscono mai, tra credenze radicate e caratteristiche lampanti, sul gatto si scrive e si continuerà a farlo, ma non sarà mai abbastanza!

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Gattari Doc 🐈Prendimi con te❤

    GATTINI IN ADOZIONE: SONO IDENTICI MA NON SONO FRATELLI.

    by Giuliana Giannattasio 10 Giugno 2022
    by Giuliana Giannattasio 10 Giugno 2022

    Sono due gocce d’acqua i gattini in adozione la cui storia ha dell’incredibile! Non sono fratelli, ma lo sono diventati dal primo momento in cui le due balie umane che li hanno raccolti e allattati con pazienza e sacrificio, li hanno fatti conoscere.

    1 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Lo sai che 🐾?Un amore di Cane 💜🐾

    POSSO DARE LA CAMOMILLA AL CANE? COME E QUANDO.

    by Giuliana Giannattasio 9 Giugno 2022
    by Giuliana Giannattasio 9 Giugno 2022

    Spesso ci chiediamo, posso dare la camomilla al cane? Le sue proprietà calmanti, antisettiche, antiinfiammatorie, digestive, analgesiche, carminative (espulsione del gas dallo stomaco) e cicatrizzanti sono utili anche per i nostri amici, quindi la risposta è: si, Il cane può bere la camomilla o la si può applicare sulla pelle, come un impacco.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • Consigli pelosi👌Educazione cinofila🐾

    CANE TIMIDO: IL RIMEDIO NELL’ AUTOSTIMA.

    by Giuliana Giannattasio 6 Giugno 2022
    by Giuliana Giannattasio 6 Giugno 2022

    Dietro un cane apparentemente depresso, può nascondersi un cane timido, sempre con le orecchie abbassate e la coda tra le gambe. Un cane disinteressato a tutto ciò che gli accade intorno, ma comunque pronto a nascondersi in ogni dove, anche al minimo e impercettibile rumore, perché non abituato ai suoni.

    0 TwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 45

spazio pubblicitario1

Articoli recenti

  • CANI CHE MARCANO: ANCHE LE FEMMINE E COSA SIGNIFICA DAVVERO.
  • EDUCARE IL CANE: PERCHÉ NON USARE I METODI COERCITIVI.
  • CANI TOY: ECCO COSA DEVI SAPERE!
  • GHIANDOLE PERIANALI DEL CANE: COME CAPIRE SE SONO INFIAMMATE.
  • Zampe del cane: come proteggerle e curarle.

spazio pubblicitario2

I nostri canali Social

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube Twitch

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter per nuovi post sul blog, suggerimenti e nuove foto. Restiamo aggiornati!!

Categorie

  • Consigli pelosi👌 (261)
  • Educazione cinofila🐾 (173)
  • Fauna selvatica🦅 (18)
  • Gattari Doc 🐈 (141)
  • Gli animali e la legge (12)
  • Le storie del Cuore💙 (38)
  • Lo sai che 🐾? (168)
  • Prendimi con te❤ (56)
  • Un amore di Cane 💜🐾 (175)
  • Veterinaria (54)

spazio pubblicitario3

Post più visti

  • 1

    PUNIRE IL GATTO, PERCHÉ NON FARLO MAI!

    8 Luglio 2022
  • 2

    GATTINI IN ADOZIONE: SONO IDENTICI MA NON SONO FRATELLI.

    10 Giugno 2022
  • 3

    VOCABOLARIO DEL CANE: QUANTE PAROLE RICONOSCE?

    21 Aprile 2022
  • 4

    GATTO DAL VETERINARIO, NO STRESS.

    4 Febbraio 2022
  • 5

    STOP ALLA PESCA DEI RICCI DI MARE, STANNO SCOMPARENDO!

    20 Gennaio 2022
  • 6

    DIEGO, FIV POSITIVO TORNA IN STRADA!

    6 Febbraio 2021
  • 7

    STEMPIATURA NEL GATTO NERO.

    29 Gennaio 2021
  • 8

    CANE IN BRACCIO, NON FARLO SE NE INCONTRI ALTRI!

    19 Agosto 2021
  • 9

    SPARATO E LEGATO! D10S È SOPRAVVISSUTO

    28 Novembre 2020

Canali Social

Facebook Twitter Instagram

PRIVACY POLICY

Privacy Policy

COOKIE POLICY – CONDIZIONI D’USO

Cookie Policy

Articoli più visti

  • 1

    PUNIRE IL GATTO, PERCHÉ NON FARLO MAI!

    8 Luglio 2022
  • 2

    GATTINI IN ADOZIONE: SONO IDENTICI MA NON SONO FRATELLI.

    10 Giugno 2022
  • 3

    VOCABOLARIO DEL CANE: QUANTE PAROLE RICONOSCE?

    21 Aprile 2022
  • 4

    GATTO DAL VETERINARIO, NO STRESS.

    4 Febbraio 2022
  • 5

    STOP ALLA PESCA DEI RICCI DI MARE, STANNO SCOMPARENDO!

    20 Gennaio 2022
  • 6

    DIEGO, FIV POSITIVO TORNA IN STRADA!

    6 Febbraio 2021
  • 7

    STEMPIATURA NEL GATTO NERO.

    29 Gennaio 2021
  • 8

    CANE IN BRACCIO, NON FARLO SE NE INCONTRI ALTRI!

    19 Agosto 2021

Categorie

  • Consigli pelosi👌 (261)
  • Educazione cinofila🐾 (173)
  • Fauna selvatica🦅 (18)
  • Gattari Doc 🐈 (141)
  • Gli animali e la legge (12)
  • Le storie del Cuore💙 (38)
  • Lo sai che 🐾? (168)
  • Prendimi con te❤ (56)
  • Un amore di Cane 💜🐾 (175)
  • Veterinaria (54)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per nuovi post sul blog, suggerimenti e nuove foto. Restiamo aggiornati!!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Snapchat
  • Twitch

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Questionedizampe