GHIANDOLE PERIANALI DEL CANE: COME CAPIRE SE SONO INFIAMMATE.

by Giuliana Giannattasio

Ghiandole perianali del cane

Di Paola Volpe @istruttorecinofilo_paola_volpe

Le ghiandole perianali del cane si trovano all’interno di due sacche di forma ovale, sistemate ai lati dell’ano.
Producono un liquido che si raccoglie nelle due sacche per poi essere espulso.

Cani

Questo liquido è quello che il cane utilizza per “segnare il territorio” in alternativa all’urina strofinando il posteriore a terra. Questo liquido viene espulso naturalmente quando il cane fa le feci.

Ghiandole perianali

Sono ghiandole molto delicate, possono irritarsi e diventare maleodorante e causando dolore ed infezioni al cane. Sono la ragione più comune dello strofinamento del sedere a terra del cane.

L’ingrossamento delle ghiandole perianali può avere diverse cause. Tra le più comuni abbiamo un problema di origine batterica, diarree frequenti, problemi ormonali, di tipo dermatologico o può anche essere causato da costipazione.

Ghiandole perianali del cane

La prevenzione è molto importante e l’alimentazione corretta del cane è fondamentale, per far sì che le feci siano buone e non provochino irritazioni alle ghiandole.

I cani che hanno avuto o hanno problemi con diarrea o feci molli hanno anche maggiori probabilità di finire con le ghiandole anali bloccate, poiché è il passaggio di feci solide che le svuota naturalmente.

Cuccioli di cane

Utile, nella dieta del cane che soffre della patologia delle ghiandole perianali infiammate, è evitare i cereali o sostanze allergizzanti.

Cucciolo di cane

Puoi capire se il tuo cane ha le ghiandole perianali infiammate se:

•si lecca spesso l’ano
•striscia frequentemente il sedere per terra
•emana un odore di pesce marcio
•ha evidente rigonfiamento delle ghiandole

Per pulire le ghiandole perianali del cane bisogna spremerle provocando la fuoriuscita di liquido dal cattivo odore.
Per sfiammarle potrai effettuare lavaggi o impacchi caldi utili a rimuovere l’ostruzione. Non si escludono terapie farmacologiche prescritte dal veterinario. Le ghiandole dovrebbero produrre un quantitativo corretto di liquido che, durante la defecazione dovrebbe essere espulso.

Chihuahua

I soggetti più predisposti pare siano di solito i cani di taglia piccola:

Chihuahua, Maltesi, Barboncini, Yorkshire ma può capitare nei Pastore tedesco, Setter irlandese, Border Collie, Collie, Labrador Retriever, Bulldog Inglese, Beagle, Bovari.

L’infiammazione delle ghiandole è frequente anche nei cani anziani, nelle femmine incinte e nei cani in sovrappeso.

You Might Also Like