Di Giuliana Giannattasio
Sono ancora tanti i neo gattofili che ordinano cucce on line per gatti, in attesa del loro primo gattoso ingresso in famiglia, con la speranza, presto disillusa, che sarà il luogo dove il gatto dormirà.
Se non avete ancora molta dimistichezza con i mici, è bene siate consapevoli della più totale libertà con cui i gatti decidono dove dormire. Potrà quindi usarla, ma non è detto che lo faccia, soprattutto se messa sul pavimento. Di certo non dormirà solo dove voi avete deciso.
Preferibilmente in alto (poiché prede e predatori in natura), i gatti ignorano cucce poste a terra, amano invece letti e divani, spazi dedicati come i cubi dei tiragraffi ( simulazione della tana), sedie della cucina, poltrone.
Padroni di essere centrotavola, noncuranti di ogni vostra protesta, i mici spesso si nascondono negli armadi, sopra di essi, insomma, tendenzialmente dove nessuno possa disturbarli e in alto, al caldo, vicino ai caloriferi, in posti spesso diversi.
Questo accade per la loro innata necessità di essere liberi di fare ciò che in quel momento ritengono di voler fare, nel rispetto della loro indole naturale e bisogno specifico.
Se avete scelto di adottare un gatto, è bene tenere da conto che tutte le sue necessità vanno assolutamente rispettate. Questo non solo per logica rispetto al gesto appena compiuto, ma anche perché il gatto è un animale che si stressa facilmente!
A questo conseguono diversi disturbi per lo più urinari, oltre che una vita del tutto infelice, che non è di certo lo scopo che desidera raggiungere chi accoglie un gatto in famiglia.
Per cui, quando mi viene chiesto …. ” Come posso insegnare al mio gatto a non dormire sul divano”, la risposta vien da sé: perche’ lo hai scelto? Impossibile educare un gatto e controproducente redarguirlo per entrambe le parti!
Adottate sempre con la consapevolezza di dover rispettare le esigenze di ogni animale imparando in primis a comprenderlo, o non avrebbe senso!
LEGGI ANCHE👉