GATTO CHE GRAFFIA IL DIVANO? COME RISOLVERE.

by Giuliana Giannattasio

Gatto che graffia il divano

Di Giuliana Giannattasio

Per salvare poltrone e divani dai nostri gatti bastano pochi trucchi e un po’ di attenzione! Tiragraffi e alberi per gatto, sono sicuramente la salvezza per noi gattofili, ma questo non basta!
Il tipo di prodotto acquistato e il luogo in cui è stato posto, sono la chiave per non fallire in questa missione.

Un tiragraffi troppo piccolo o mal posto, sarà ignorato dai nostri mici. Deve essere molto alto e ampio, anche se avete un solo micio!
Inoltre consiglio di porlo nella stessa stanza in cui ci sono divani o altri mobili solitamente attaccati dai nostri gatti, se riuscite proprio accanto, in modo da fungere quale alternativa allettante a portata di zampa, decisamente più soddisfacente.
La loro natura richiede di arrampicarsi, limare le unghie e vivere in alto, un luogo esclusivo da cui osservare il mondo e dove riposare indisturbati.
In un appartamento tutto questo deve essere simulato con l’arricchimento e la modifica ambientale. Cibo, acqua e lettiera non sono sufficienti per una convivenza felice ed equilibrata tra umani e gatti!
Quando si accoglie un pet il primo dovere è quello di considerare e rispettare le sue esigenze etologiche!

Considerate, inoltre, che i gatti posso essere attratti soprattutto da stoffe molto lisce, tipo raso o molto doppie, spesso utilizzate in tappezzeria. Puntate dunque sulla scelta di vie di mezzo, stoffe simili  sono quasi sempre ignorate dai nostri amici.
Ricordate che punirli o sgridarli serve a poco, se non rinvigorire il desiderio di limare le unghie su quel mobile piuttosto che sul tiragraffi, pur ottenendo un immediato (e fittizio) abbandono del campo.

Non tutti i gatti sono attratti dal graffiare la tappezzeria e non tutti dallo stesso tipo! Resta da accettare, quindi, la possibilità di interfacciarsi con questo problema, se si vuole accogliere un micio.
Ma tra gli ausilii per arginare il fatto esistono oggi in commercio tappezzerie anti-micio discretamente funzionali, prodotti dissuasori da vaporizzare sulla tappezzeria che con alcuni mici funzionano.

Non esitate nell’aggiungere tra le alternative da proporre al vostro amato e costoso divano, percorsi per gatti in legno, tronchi naturali posti in luoghi tranquilli, anche esterni (purché in sicurezza), fissati bene in modo da consentire la tipica pratica dei gatti.
Aggiungete tappetini graditi a maglia larga, dove più vi piace.

Non tagliate mai le unghie ai vostri mici, la natura ha i suoi perché e va rispettata!

LEGGI ANCHE👉

Gatto che graffia il divano

You Might Also Like