Gatti sul letto
Di Giuliana Giannattasio
In una casa dove vivono dei mici, gli umani sanno bene che non mancano i gatti sul letto, un posto molto amato dai nostri amici felini, che lascia quasi sempre disabitate le cucce che i neogattari hanno amabilmente acquistato per garantire ogni comfort ai nuovi arrivati.

Come gia affrontato in altri articoli, sappiamo che i gatti amano dormire in alto, ma soprattutto dove vogliono e non dove desideriamo noi umani. Punizioni e limitazioni provocano grande stress nei gatti con importanti conseguenze sulla sua salute.

È per questo e diversi altri motivi, che consiglio sempre a chi sta per adottare un micio, di considerare bene le sue abitudini e necessità etologiche, evitando cosi sgradevoli incomprensioni e gestioni stressanti per umani e felini.

I nostri gatti amano dormire su letti e divani, spesso condividendo dolcemente il sonno con noi (con notevoli benefici per entrambi), senza disdegnare cambi ciclici dei posti preferiti per schiacciare un pisolino.
IL VIDEO DI REGI: https://youtube.com/shorts/Z0BW6h7WpWA?feature=share
Che siano adulti o cuccioli, i mici prediligono il letto non solo perché sollevato da terra (i gatti non amano stare in basso poiché predatori), morbido e caldo, ma anche per lasciare il proprio odore in segno di profondo affetto, dove trovano il nostro.

Se dunque state iniziando una nuova avventura d’amore accogliendo un micio, considerate questa sua abitudine, insieme a quelle che trovate in approfondimento negli articoli che seguono.
Se desideri adottare un micio stai per fare un’ottima scelta, ma considera bene tutti gli elementi che facciano della tua adozione, un’accoglienza responsabile. Sulla nostra pagina facebook trovi diversi annunci di mici che aspettano casa: https://www.facebook.com/zampine
Salvare un micio bisognoso è sempre la scelta migliore che si possa compiere!