CANI IN GIARDINO: DI COSA HANNO DAVVERO BISOGNO.

by Giuliana Giannattasio

cani in giardino

Di Paola Volpe @istruttorecinofilo_paola_volpe

I cani in giardino sono quelli che vivono con gli umani sostenitori della teoria secondo la quale per stare bene hanno bisogno di spazio all’aperto, ma la verità è ben altra!

Cani in giardino, Snoopy


Niente di più antiquato e scorretto!
Se i cani sapessero parlare la nostra lingua ce lo direbbero chiaro e tondo!

“I cani non vogliono stare in casa!” è un’altra affermazione tipica di chi non osserva né presta attenzione a ciò che i cani ci comunicano egualmente, seppure in una lingua diversa, ma estremamente chiara!

Snoopy con la sua umana Lucia, sono inseparabili

Quando sento queste cose ancora sorrido…
A loro basta un triangolo di spazio dove infilarsi di sbieco pur di stare cuore a cuore con il proprio umano, proprio come Marley, randagiio finito in canile, adottato da un anno da adulto, che con 300 mq di terrazzo preferisce dormire appiccicato alla sua umana!

Marley, adottato dal canile di Luogosano, La casa di Billy.

Di quanto spazio dunque, necessitano gatti e cani?

Gli animali domestici che vivono nelle nostre case sono soprattutto cani e gatti. Le condizioni ottimali per questi due amici che rallegrano le nostre vite quando torniamo a casa donandoci un po’ di pace, sono diverse da quanto ancora in molti credono siano necessarie.

Elly, randagina della provincia di Salerno, salvata dall’adozione.

I gatti sono animali molto curiosi ed in quanto tali necessitano di spazi adibiti allo sviluppo della loro dote di maggior spicco. Indicativamente per un gatto necessiterai di almeno 18 mq nella tua abitazione ma questa è una misura pressoché indicativa perché i fattori da calcolare sono tanti.

La curiosità del gatto necessita di essere sviluppata quotidianamente. Ai gatti piace arrampicarsi, entrare nelle scatole, nascondersi sotto i letti.
Dobbiamo disporre di mensole o ripiani in cui possono esplorare l’ambiente e vivere dinamicamente a livello fisico e psicologico.

Snoopy

Importante per il gatto è l’interazione in uno spazio aperto. Il terrazzo o il balcone sono ottimali per poter garantire aria fresca al nostro piccolo animaletto che con curiosità potrà osservare il mondo dall’alto, purche siano sempre messi in sicurezza assoluta!

Il cane invece ha esigenze completamente differenti. Sebbene esistano diverse taglie di questo animale è sempre consigliato uno spazio discretamente ampio. L’uscita per i bisogni e per sfogare sua necessità di giocare e passeggiare all’aria aperta è sempre da rispettare.

Per un cane di grossa taglia necessiteremo di più spazio per permettergli di vivere soddisfacendo le sue necessità fisiche soprattutto se si tratta di un giovane esemplare canino.
Nei primi anni, aldilà delle uscite per i bisogni fisiologici, necessiterà di sfogare la sua energia. Infine, anche la razza e il carattere è fondamentale per decretare gli spazi necessari.

Cani in giardino

Certo una casa con giardino permetterebbe al nostro amico di scaricare al meglio le sue energie, ma non dimentichiamoci che il suo spazio ideale è quella quella piastrella vicino ai piedi del padrone.
Quindi niente cani ornamentali relegati in solitudine in giardino!
Per i nostri amici ciò che conta è stare insieme a noi, ricevere la nostra attenzione, svolgere attività insieme, e tenerci il piu possibile vicino.

You Might Also Like